gli Eventi
promuoviamo l'innovazione e la competitività delle filiere industriali italiane. Qui trovate un elenco di argomenti che sono al centro dell'attenzione del portale
Durante il suo illuminante intervento al convegno “La Casa Si Cura”, il Senatore Roberto Rosso si è impegnato ad elaborare un disegno di legge che si occupi del “sistema cardiovascolare” e dello “scheletro” degli edifici italiani
Gli utilizzatori degli impianti elettrici non conoscono la consistenza del proprio impianto elettrico e non sono a conoscenza delle più elementari norme di gestione dell’impianto stesso
Lorenzo Bellicini, direttore di Cresme ricerche, espone gli allarmanti risultati di una ricerca condotta sullo stato degli impianti elettrici nelle abitazioni degli italiani
Nicolò Serpella, Responsabile Scenario Energy & Utility – The European House-Ambrosetti (TEHA) illustra i punti salienti della Direttiva EPBD, e gli scenari di sviluppo del patrimonio edilizio italiano per rispettare gli stingenti obiettivi
L’On. Milani condivide l’importanza di informare e sensibilizzare il cittadino alla necessità del cambiamento
Scopo del convegno era avere una interlocuzione con le istituzioni, per metterle a conoscenza della pericolosa situazione in cui versa il patrimonio edilizio italiano
L’obiettivo è duplice: mettere tutti nelle condizioni di vivere in abitazioni in sicurezza e far comprendere come le innovazioni tecnologiche possano semplificare la vita, riducendo al contempo i consumi energetici e i costi
In un mondo in continua evoluzione, la transizione energetica rappresenta una delle sfide più grandi e, al tempo stesso, una straordinaria opportunità
Sin ora la comunicazione verso i cittadini e le istituzioni è stata insufficiente, impedendo loro di cogliere i benefici delle nuove tecnologie
“Innovazione, efficientamento energetico, sicurezza e consapevolezza dei consumi saranno gli strumenti per costruire un nuovo modo di abitare”. Queste le parole del Ministro Gilberto Pichetto Fratin, che nel suo videomessaggio delinea le linee di sviluppo del patrimonio edilizio italiano
Iscriviti alla newsletter
Per essere sempre informato sulle novità delle aziende del settore