Quando Sergio Novello era ragazzo, non immaginava certo un futuro nel mondo dell’ingegneria e tantomeno nella distribuzione di materiale elettrico. Cresciuto con la passione per gli studi classici, sognava inizialmente di seguire le orme del padre, medico ortopedico. Ma una serie di scelte, incontri decisivi e intuizioni improvvise lo portarono invece ad affrontare una strada completamente diversa.
La svolta più significativa arriva dopo anni trascorsi nella produzione di materiale elettrico, quando Novello incontra l’ingegnere Mazzantini, figura chiave che gli apre le porte di Sonepar, realtà di distribuzione in cui Novello riconosce immediatamente qualcosa di speciale: un’attenzione genuina verso il territorio e le persone. È proprio questo elemento umano, rappresentato simbolicamente dall’accoglienza ricevuta in una filiale chiusa dopo l’orario di lavoro, a convincerlo che quella fosse la scelta giusta.
Alla guida di Sonepar Italia, Sergio Novello mette al centro della sua strategia aziendale l’equilibrio tra disciplina organizzativa e valorizzazione umana. Crede fermamente che un’azienda raggiunga il vero successo quando le persone che vi lavorano sono motivate, ascoltate e valorizzate. Questa filosofia si traduce in decisioni strategiche come la razionalizzazione degli acquisti e l’acquisizione di importanti realtà distributive italiane, portando l’azienda a diventare un punto di riferimento del settore.
Per Novello, tuttavia, la vera sfida è stata ed è quella culturale: far capire alle persone il loro reale valore, coltivare l’umiltà di ammettere gli errori e imparare da essi, stimolando una crescita continua e un miglioramento costante. La sua leadership non è basata solo su competenze tecniche e managerialità, ma soprattutto sull’empatia e la capacità di ascolto, elementi fondamentali per creare team efficaci e coesi.
Sergio Novello non nasconde le difficoltà incontrate lungo il suo percorso e ammette candidamente gli errori compiuti, vedendo in essi una preziosa fonte di insegnamento. Questo approccio sincero, unito a una straordinaria energia personale e ad un senso di responsabilità verso l’azienda e verso se stesso, lo spinge ogni giorno a ricercare nuove sfide e opportunità per migliorare, tanto professionalmente quanto personalmente.
Oggi, guardando al futuro, Novello immagina una nuova fase di evoluzione per la Sonepar, consapevole che i successi raggiunti finora rappresentano solo il punto di partenza per nuove e stimolanti sfide. Il suo auspicio personale è di continuare a imparare e condividere le sue esperienze, contribuendo alla crescita professionale e umana delle persone che lavorano con lui.
Sergio Novello insegna con la sua storia che il successo nasce sempre dall’incontro tra umiltà, curiosità e coraggio, un messaggio prezioso soprattutto per le nuove generazioni che oggi iniziano il loro viaggio nel mondo del lavoro.