Formazione
in questa sezione si parla delle ultime tecnologie, le normative e le best practice che sono essenziali per garantire prestazioni di alto livello, sicurezza e conformità
Aperte le iscrizioni ai corsi FER obbligatori di aggiornamento per installatori e manutentori di impianti da fonti rinnovabili, previsti dal D.Lgs 28/2011
Al via il RoadShow di ASSIL per formare gli operatori sulla progettazione, gestione e manutenzione degli impianti di illuminazione di emergenza
Torna Formazione in Luce, il percorso di AIDI e ASSIL per un’illuminazione più competitiva, con 10 incontri su innovazione, appalti e design
II edizione della giornata di orientamento dedicato agli studenti delle scuole superiori “CHIPS POWERING THE FUTURE – Microelettronica: intelligenza e potenza che fanno funzionare il mondo” 28 novembre – Job&Orienta – Fiera di Verona
Rivoluzione Digitale e Sostenibile: Il Percorso di Comoli Ferrari verso la Digitalizzazione del Settore Impiantistico
Lorusso di ANIE AICE sottolinea l’importanza cruciale dei cavi a bassa tensione nelle installazioni elettriche, offrendo una guida essenziale per la loro corretta selezione e installazione
Questo progetto didattico di Palazzoli si rivolge ai Progettisti e agli Installatori che si approcciano agli Impianti…
ASSIL supporta i nuovi criteri ambientali minimi (CAM EPC) per l’efficientamento energetico, promuovendo innovazione e sostenibilità nell’illuminazione pubblica.
Il tour, che toccherà nove città italiane, è rivolto a periti industriali, ingegneri e altri professionisti del settore elettrico
tutti gli articoli
ASSIL supporta i nuovi criteri ambientali minimi (CAM EPC) per l’efficientamento energetico, promuovendo innovazione e sostenibilità nell’illuminazione pubblica.
Il tour, che toccherà nove città italiane, è rivolto a periti industriali, ingegneri e altri professionisti del settore elettrico
Mariano Peripolli, CEO di La Triveneta Cavi, condivide la sua prospettiva sul settore. La situazione…
Iscriviti alla newsletter
Per essere sempre informato sulle novità delle aziende del settore